Alle porte dell'estate, in questi ultimi mesi nelle aule o prima delle ferie estive, c'è un nuovo appuntamento!
Ti aspettiamo domenica 18 maggio presso l'Eremo di Sant'AIberto a Ponte Nizza per la Festa di inizio estate del Settore Giovani di AC.
15:00 Ritrovo e accoglienza
15:30 Breve passeggiata fino alle grotte
16:30 Attività a gruppi, a seguire merenda
18:00 Santa Messa
18:45 Saluti
Iscriviti entro domenica 11 maggio, a questo link.
In caso di un numero sufficiente di richieste, verrà organizzato un servizio navetta per l'andata e per il ritorno. I costi e le fermate eventuali saranno comunicati alla chiusura delle iscrizioni. Se ti interessa, scrivilo nel modulo d'iscrizione nello spazio apposito.
È richiesto un contributo di 5 euro per la merenda, da pagare in loco.
Se hai dai 14 ai 30 anni, ti aspettiamo!
Non perderti nessuna iniziativa, seguici su instagram!
GIOVANI E ADULTI SUI SENTIERI DI PIER GIORGIO FRASSATI
Casa Pian Regina, Crissolo (CN)
31 maggio – 2 giugno 2025
Casa Pian Regina si trova nel Comune di Crissolo (CN) a 1750m di altezza al centro di un anfiteatro naturale nel cuore dell'alta Valle Po, ai piedi del Monviso e poco distante dal Pian del Re dove si trova la sorgente del Po. Da qui partivano le escursioni per le vette dei monti piemontesi e da qui anche Pier Giorgio, che tanto amava questi monti, è passato per la sua ultima salita verso una cima del Viso.
Gli interventi saranno condotti e coordinati da Roberto Falciola, Presidente diocesano dell’AC di Torino e co-postulatore nella causa di canonizzazione di Pier Giorgio Frassati. Il campo è pensato per Giovani e Adulti a partire dai 18 anni.
Sabato 31 maggio
Mattinata Arrivi
13:00 Pranzo
15:30-18:00 Intervento “La vita Spirituale” e Gruppi di discussione
20:00 Cena
21:00 Serata libera
Domenica 1 giugno
8:30-9:00 Colazione
9:00-9:30 Celebrazione delle Lodi
10:00-12:30 "L’impegno ecclesiale e associativo” e Gruppi di discussione
13:00 Pranzo
15:00-17:30 “L’impegno politico e sociale” e Gruppi di discussione
18:00 Santa Messa
20:00 Cena
21:00 Serata libera
Lunedì 2 giugno - L’attualità della figura di Pier Giorgio Frassati
8:30-9:00 Colazione
9:00-9:30 Celebrazione delle Lodi
10:00-12:30 Laboratorio della carità: esperienze e progetti di impegno individuale e comunitario
13:00 Pranzo
14:30 Arrivederci
In funzione delle condizioni meteo sono previste brevi escursioni verso mete raggiungibili sia a piedi che con mezzi di trasporto.
Per la sistemazione sono disponibili le seguenti strutture:
Casa Pian Regina: camerate a 6/8 letti con letti a castello e servizi in comune.
Baita della Polenta: camere a 2 letti con servizi privati, solo pernottamento, posti limitati. Colazione, pranzo e cena sono serviti presso Casa Pian Regina.
Tutte le attività del campo si svolgeranno presso Casa Pian Regina oppure nelle immediate vicinanze.
La quota di soggiorno è indicata a fianco del tipo di sistemazione prescelto. È da intendersi a persona.
Casa Pian Regina: 70 euro
Baita della Polenta: 110 euro
La quota di soggiorno comprende la pensione completa dal pranzo di sabato 31 maggio al pranzo di lunedì 2 giugno.
La quota va versata per intero al momento dell'iscrizione.
Iban per i versamenti: IT56 U 0760 1104 0000 0039 6761 35 intestato ad Azione Cattolica Tortona
Iscrizioni a questo link.
Roberta 340 157 3023
Paolo 348 310 7166
Sara 331 422 3101
Mail info@azionecattolicatortona.it
Preparati per un'estate ricca di incontri con l'Azione Cattolica! Troverai spazi dedicati ad ogni fascia d'età con attività pensate su misura dei ragazzi.
Non vediamo l'ora di accoglierti! Ci vediamo in Casa Alpina!
Scorri per sapere tutte le informazioni!
Il calendario delle iscrizioni è il seguente:
Tesserati AC: dalle ore 8:00 di sabato 8 febbraio
Non Tesserati: dalle ore 8:00 di sabato 15 febbraio
I Non Tesserati che si iscriveranno prima delle ore 8:00 di sabato 15 febbraio saranno posti in lista di attesa in ordine decrescente secondo giorno e ora di prenotazione registrati automaticamente dal modulo di iscrizione.
L'iscrizione si completa con il versamento dell’acconto.
link per la prenotazione forms.gle/AhqDaGTiieELtmxR9
Le quote sono indicate a fianco del soggiorno prescelto.
La quota comprende:
A/R in pullman;
pensione completa dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza.
È necessario un acconto di 100€ da versare all'atto dell'iscrizione con saldo 8 giorni prima della partenza.
Iban IT56 U 0760 1104 0000 0039 6761 35
Intestato a Azione Cattolica Tortona
Causale Cognome e Nome dell’iscritto e data del soggiorno
La Tessera AC (13€ per campi ACR e 15€ per campo Giovanissimi) e la tassa di soggiorno (0,60€ al giorno) si pagano in contanti in Casa Alpina e NON devono essere aggiunte all’acconto o al saldo della quota di partecipazione
Si ricorda che:
Il mancato saldo prima della partenza determinerà l'annullamento della prenotazione;
In caso di mancata cancellazione della prenotazione sarà trattenuta l’intera quota versata;
Non è previsto alcun rimborso anche in caso di partenza anticipata dalla Casa Alpina.
Il campo scuola ACR Famiglie è un’occasione per una riflessione personale e comunitaria sulla propria esperienza di vita come persona, coniuge e genitore e per far vivere ai propri figli un’esperienza di fede e di socializzazione in comunione con altre famiglie. Tutto questo nell’accogliente e unico ambiente della Casa Alpina ai piedi del Monte Rosa.
Il campo si rivolge principalmente a famiglie con figli fra i 4 e gli 11 anni d'età: la partecipazione è ovviamente aperta anche a figli di età diversa (da segnalare nel modulo di iscrizione).
Il campo ha inizio dalla cena di domenica 3 agosto e si conclude con il pranzo di sabato 9 agosto.
Esigenze diverse di calendario vanno segnalate prima dell’iscrizione ai seguenti numeri:
Anna Santinoli: 347 727 0795
Susanna Canevaro: 334 616 1804
Susanna Denicolai: 339 607 4895
Le iscrizioni sono aperte per Tesserati e Non Tesserati AC a partire dalle ore 8:00 di sabato 8 febbraio.
Nel modulo d’iscrizione ogni famiglia deve indicare:
Numero dei partecipanti
Nome e cognome degli adulti partecipanti
Indirizzo di residenza, mail e cellulare della persona di riferimento
Età dei figli
L’iscrizione si completa con il versamento dell’acconto.
link per la prenotazione forms.gle/vkxifZYULKX3iE8s8
Le quote giornaliere di pensione completa del campo ACR Famiglie sono le seguenti:
Adulti: 50€
Ragazzi 12-14 anni: 35€
Bambini 6-11 anni: 25€
Bambini sotto i 6 anni: 15€
È necessario un acconto di 100€ da versare all'atto dell'iscrizione.
È possibile effettuare il saldo prima della partenza oppure alla fine del soggiorno tramite bonifico all’iban di seguito indicato
In caso di mancata cancellazione della prenotazione sarà trattenuto l’acconto versato.
Iban IT56 U 0760 1104 0000 0039 6761 35
Intestato a Azione Cattolica Tortona
Causale Cognome famiglia e ACR Famiglie
Come ogni anno, l'Azione Cattolica diocesana, insieme alla Chiesa locale, prende parte alla Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
Sabato 25 gennaio vogliamo vivere questo incontro tutti insieme, camminando per le vie di Tortona e chiedendo e riflettendo sulla PACE.
Ti aspettiamo alle ore 15:30 presso il Santuario della Madonna della Guardia (Via Don Domenico Sparpaglione, 4, Tortona). Proseguiremo poi per le vie del centro, accompagnati da musica e spunti di riflessione. Le letture sono tratte dal messaggio "Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace", scritto da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale della Pace.
La manifestazione si concluderà alle ore 17 circa in Piazza Duomo con una Preghiera per la Pace. Siamo tutti invitati a proseguire con la Recita ecumenica dei Vespri, presieduta da S.E. Mons. Guido Marini, Vescovo.
➡️ Se hai una bandiera dell'Azione Cattolica o della PACE, portala per sventolarla durante la Marcia!
➡️ Se vuoi raggiungere Tortona con il servizio navetta, compila questo link!
➡️ Per partecipare attivamente alla Marcia, puoi seguire canti e letture da questo link, oppure scannerizzando il qr code allegato!
Lo slancio è un movimento fisico, una scossa, un tuffo: richiama tutte le situazioni in cui accettiamo il rischio mettendo in gioco tutto di noi.
In questo passaggio c’è l’azione creatrice dello Spirito Santo, che inaugura nuove “condizioni di possibilità” con una buona dose di leggerezza e follia, e ci spinge, ci slancia, verso una vita piena.
dal pranzo del 4 gennaio alla colazione del 6 gennaio 2025
quota : € 130 non aderenti/ € 110 aderenti Azione Cattolica ,soggiorno pensione completa dal pranzo del 4/01 alla colazione del 6/01.
figli: 0-6 anni €30 / 7-11 anni € 50 / 12-14 anni € 70
ISCRIZIONI AL LINK forms.gle/9kZBjiCro6vuPaED6
Hai dai 14 ai 19 anni?
Allora ti aspettiamo in Casa Alpina (Brusson - AO) per vivere insieme il Campo Giovanissimi di Azione Cattolica!
Alcune informazioni pratiche
➡ Il 27 novembre alle ore 12:00 aprono le iscrizioni per:
👬 Tutti coloro che stanno facendo il Percorso Educatori ACR
👬 Tutti coloro sono già tesserati all'Azione Cattolica (per l'anno 2023/24)
➡ Il 2 dicembre alle ore 12:00 aprono le iscrizioni per tutti
➡ Il costo è di 180 euro. Per chi non è tesserato all'AC (per l'anno 2024/25) è richiesta l'aggiunta di 15 euro da pagare in loco per fare la Tessera di AC.
➡ Sconti del 10% sulla seconda quota per fratelli e sorelle che partecipano al campo.
❓Se hai altre domande o curiosità, scrivici!
Instagram: @acgiovani_tortona
Mail: info@azionecattolicatortona.it
ISCRIZIONI AL LINK forms.gle/FCNpwCERkeziT55N6
Ci ritroviamo per un momento di riflessione e preghiera rivolto ai giovani e agli adulti presso l'Oratorio "San Luigi Orione" a Castelnuovo Scrivia.
E' la 1° tappa di un percorso, sulla traccia offerta dal sussidio associativo REPLAY, che ci accompagnerà in questo anno giubilare.
L'appuntamento è per le ore 15.00 , dopo un momento di accoglienza saremo guidati nella lectio del brano proposto e concluderemo con la celebrazione Eucaristica alle ore 18.00 presso la parrocchia di Castelnuovo.
Carissimi,
vi raggiungiamo per proporvi un momento di preghiera comunitaria "on line".
Molti di voi hanno già avuto occasione di partecipare gli scorsi anni in Avvento e Quaresima alla preghiera comunitaria di compieta.
In questo inizio di triennio abbiamo pensato di impegnarci per tutti i lunedì dell'anno.
Magari non sempre riusciamo a partecipare, ma sappiamo che possiamo condividere questo momento.
Iniziamo la settimana insieme. “Adoro il lunedì” perché la ferialità, la quotidianità è lo spazio nel quale vivere la nostra fede
Questo il link per la connessione
Iniziamo insieme l'anno associativo 2024-25
L'invito è rivolto a tutti gli aderenti per poter riflettere insieme su quali scelte concrete fare in associazione per il bene della nostra Chiesa diocesana.
Il pomeriggio ci vedrà impegnati a riprendere il documento assembleare, da noi approvato nell'Assemblea elettiva del febbraio scorso, e concretizzarlo in scelte pastorali condivise.
Vi preghiamo di estendere l'invito nelle vostre parrocchie a quanti, anche tra amici e simpatizzanti, sono interessati a un momento di riflessione comune.
Quest'anno Torricella raddoppia! Vi aspettiamo non solo sabato 14 ma anche domenica 15 settembre 2024.
Sabato 14 dedicata ai giovanissimi e giovani dai 14 ai 35 anni
Domenica 15 dedicata ai ragazzi dell'acr (fino ai 14 anni) e alle loro famiglie!
Tutti i dettagli dell'evento qui
Per ulteriori info contattaci: info@azionecattolicatortona.it
Iscrizioni qui
Giovedì 4 aprile 2024, a seguito della nomina del Presidente diocesano Paolo Zani (parrocchia del Sacro Cuore di Casteggio), il Consiglio diocesano ha eletto la Presidenza diocesana per il nuovo triennio. Quindi, la Presidenza diocesana di AC risulta così formata:
Paolo Zani, Presidente e Amministratore
Paola Montagna e Paolo Santinoli, Vicepresidenti per il Settore Adulti
Giuseppe Falcone e Sara Limoncini, Vicepresidenti per il Settore Giovani
Sofia Bardone e Agnese Volpini, Segretarie MSAC
Anna Santinoli e Susanna Canevaro, Responsabile e Viceresponsabile ACR
Roberta Angeleri, Segretaria
Anche quest'anno riparte il Percorso educatori ACR, dedicato a tutti i ragazzi dai 16 anni in su!
Seguendo il Percorso, avrai la possibilità di conoscere tanti giovani della tua età e collaborare con loro per sperimentare una nuova esperienza: diventare educatore di bambini e ragazzi! Potrai vivere con loro un Campo scuola di AC, una settimana a Brusson in cui, insieme ad altri educatori, ti occuperai di seguire i più piccoli nei momenti di formazione e di svago.
Ti aspettiamo!
Per info: @ac_tortona
L'inverno sta finendo e l'estate si avvicina... e con questa arriva anche l'estate in Casa Alpina!
Qui a lato trovi tutti i campi dedicati ad ogni fascia d'età, scegli la tua e iscriviti al link qui sotto!
Iscrizioni a questo link a partire dalle ore 8:00 di mercoledì 7 febbraio
Ormai anche questo triennio (quadriennio!) sta finendo, e di conseguenza si avvicina l'Assemblea diocesana triennale dell'Azione Cattolica di Tortona.
Viviamo un momento di rinnovamento e profondo discernimento. Vogliamo cogliere questa occasione per guardarci alle spalle, rivedere tutti i passi fatti e poi guardare avanti, per costruire insieme il prossimo triennio dell'AC di Tortona.
Domenica 18 febbraio 2024, ci troveremo a Tortona per vivere il più alto momento di democraticità: rinnoveremo le cariche e voteremo il Documento assembleare, guida per il lavoro dei prossimi anni.
Arriveranno presto altre informazioni, ma nel mentre... Agenda alla mano e segna la data!
È tempo di festa nel circolo del MSAC Tortona: un nuovo triennio è alle porte e vogliamo coinvolgere tutti gli studenti per costruire insieme i prossimi passi del Movimento!
Vedi tante difficoltà nella scuola di oggi? Sei stufo di stare con le mani in mano? Allora vieni al III Congresso diocesano, un pomeriggio dedicato a tutti i ragazzi delle superiori per rendere le nostre scuole "a misura di studente"! Potrai dire la tua su tantissimi temi: dal benessere psicologico ai temi di attualità, dalla rappresentanza ai rapporti con i professori.
Cosa fai ancora lì fermo? Vieni anche tu!
Ti aspettiamo sabato 3 febbraio dalle ore 16:30 presso il liceo G. Galilei (sede via Foscolo 15, Voghera).
Per partecipare al Congresso, iscriviti!
E per restare sempre aggiornato, segui @msac_tortona!
La Montanara compie 50 anni, un’occasione per ricordare le persone che hanno costruito questa storia e far conoscere la bellezza delle esperienze in Casa Alpina.
La festeggeremo con diverse iniziative la prima delle quali sarà sabato 5 agosto proprio a Brusson: una giornata di condivisioni, riflessioni e festa insieme nella cornice unica della nostra Casa
Per poter organizzare al meglio la giornata, ti chiediamo di indicare la tua partecipazione (link per le iscrizioni)
"Ecco il nostro Sì, nuova luce che rischiara il giorno.
È bellissimo regalare al mondo la Speranza" ✨
Che bello è ascoltarci e sentirci tutti parte di un unica e grande famiglia ♥️
Pronti a dire Sì alla vita che ci si palesa davanti!
In un tempo così incerto, ecco la certezza, una casa, una famiglia, un dono per tutti noi!